
Michele Steno fu il 63° doge di Venezia. Ricoprì importanti cariche istituzionali, tra cui quella di Procuratore di San Marco. Eletto Doge nel dicembre del 1400, rimase alla guida della Serenissima per i 13 anni successivi, aumentando non di poco i possedimenti della Repubblica in terraferma: Padova, Vicenza, Verona, i sette comuni dell’altipiano di Asiago, Belluno, Cividale e Feltre. Consumò anche una sorta di vendetta personale, riconquistando Zara e la Dalmazia, dopo che in gioventù aveva subito una sconfitta nelle terre slave per mano dei nemici genovesi. Le sue armate conquistarono Monselice nel 1405.
Sito web di Flaviano Rossetto per info invia una mail a flaviano.rossetto@ossicella.it – Se hai notizie, foto o ricordi su questo argomento contattami su FB https://www.facebook.com/flaviano.rossetto/ Se ti piace al storia di Monselice segui le pagine FB, cliccando su ‘Mi piace’ |
© Tutti i diritti riservati |