di Flaviano Rossetto

OSSICELLA PER LA STORIA DI MONSELICE

  • Info & Contatti
  • Santuario giubilare di Monselice
  • Blog Ossicella News
  • Guerre medievali a Monselice
  • Gabinetto di Lettura (1857 -1939)
  • Porte e mura medioevali
  • Libri di F. Rossetto
  • Arte & Architetture
  • Storia archivio storico di Monselice
News Ticker
  • [ 14 Aprile 2025 ] Le sette porte medioevali di Monselice Ezzelino III da Romano
  • [ 14 Febbraio 2025 ] Il castello imperiale di Monselice e Federico II Castello e scavi sulla Rocca
  • [ 27 Gennaio 2025 ] Storia di Monselice di Annibale Mazzarolli in PDF Castello e scavi sulla Rocca
  • [ 17 Ottobre 2024 ] Quando l’Adige passava per Monselice Storia Moderna Monselice
  • [ 6 Ottobre 2024 ] Protetto: Caduti monselicensi durante la 1° guerra mondiale Prima Guerra mondiale 1915-'18
HomeItinerari storico-naturalistici

Itinerari storico-naturalistici

La casa Paolo Bernardini sulla Rocca di Monselice

Terminata la funzione militare, nei primi del ‘500, la rocca venne venduta a privati che la utilizzarono soprattutto come cava di ottima trachite. La parte del Colle sopra le chiesette e fino al Torrione era […]

Alla scoperta de ‘La Pignara’, la fattoria didattica medievale di Monselice

Alla scoperta de ‘La Pignara’, la fattoria didattica medievale di Monselice Monselice è una città dalla storia importante. Tra le testimonianze del suo passato medievale, oltre ai resti dell’antica cinta muraria e delle porte cittadine, […]

Itinerario turistico: Alla scoperta del Monte Ricco

2- Itinerario turistico Alla scoperta del Monte Ricco  Introduzione Il territorio padovano è arricchito dalla presenza di un bene di straordinario valore: il Parco regionale dei Colli Euganei, che tocca 15 Comuni e si estende […]

Itinerario turistico Monselice città murata: le sette porte medievali

Itinerario turistico Monselice città murata: le sette porte medievali* Introduzione Il nostro territorio è assai denso di attrazioni storico-paesaggistiche da conoscere, visitare e dalle quali rimanere incantati. Nell’area euganea, nella Bassa Padovana in particolare, tra […]

Categorie

  • Archivio Storico – Monselice
  • Carraresi Scaligeri Veneziani
  • Castello e scavi sulla Rocca
  • Ezzelino III da Romano
  • Federico II, Imperatore
  • Itinerari storico-naturalistici
  • Libri antichi – Archivio storico
  • Monselicensi illustri
  • Porte e mura medioevali
  • Prima Guerra mondiale 1915-'18
  • Seconda guerra Mondiale 1939-1945
  • Storia Moderna Monselice
  • Storia romana – Monselice
  • Torrione e Torre municipale

Facebook Ossicella

  • 336 i soldati monselicensi caduti durante la 1° Guerra mondiale

  • Mura carraresi a Monselice

  • Torre da Mosto e Porta Padova nel 1587

  • La porta medievale della Pescheria si rifà il look

  • Manoscritti e Codici miniati del Gabinetto di Lettura di Monselice

  • Archivio Antico di Monselice e qualche notizia

  • Torre da Mosto e Porta Padova nel 1587

  • 1509 : Monselice assediata e incendiata

  • Luigi Masetti e il suo archivio personale

  • Chiavi della Citta’ murata di Monselice

  • Amici di Celso Carturan, al centro in piedi accanto ai bambini

    Archivio dell’avvocato Celso Carturan (1875-1950)

  • Itinerario turistico Monselice città murata: le sette porte medievali

  • Dalla cava Duodo alla porta San Martino a Monselice- Itinerario tra le mura

  • Lapidario romano di Monselice conservato in altri musei

  • Ezzelino da Romano conquista Monselice con l’inganno nel 1249

  • Amici di Celso Carturan, al centro in piedi accanto ai bambini

    Archivio dell’avvocato Celso Carturan (1875-1950)

  • Medagliere e monete del Gabinetto di Lettura di Monselice

  • Speronella e Olderico da Monselice

  • Le sette porte medioevali di Monselice

  • Restauro delle mura medievali di Monselice (2007-2012) – Prima parte

  • Salve le mura medievali di Monselice confinanti con l’ex fabbrica Besutti

  • Quel torrione federiciano sul Montericco … che poco conosciamo

  • I carri ‘armati’ dell’imperatore Federico Barbarossa e il Carroccio dei comuni

  • Il castello imperiale di Monselice e Federico II

  • Ezzelino da Romano conquista Monselice con l’inganno nel 1249

  • Info & Contatti
  • Santuario giubilare di Monselice
  • Blog Ossicella News
  • Guerre medievali a Monselice
  • Gabinetto di Lettura (1857 -1939)
  • Porte e mura medioevali
  • Libri di F. Rossetto
  • Arte & Architetture
  • Storia archivio storico di Monselice

A cura di Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.