• Torrione e Torre municipale
    TORRE CIVICA DI MONSELICE  ( di Massimo Trevisan) L’imponente torre civica è stata costruita nella prima metà del XIII secolo ( secondo alcuni esattamente nel 1239). Lo storico Carturan ricorda una lapide (riportata nelle memorie manoscritte [...]
  • Federico II, Imperatore
    FORMA DEI MERLI FANTASIOSA A MONSELICE A Monselice La forma robusta delle murature, dei fori, dei merli sono di vario tipo: Dal semicerchio  al parapetto retto, ma tutti fanno parte del merlo Guelfo. La forma [...]
  • Ezzelino III da Romano
    Dante nella Commedia diceva che Ezzelino aveva i capelli nerissimi con una anomala attaccatura bassa sulla fronte: ha fatto paura, quand’era in vita, il tiranno Ezzelino, descritto per secoli come l’emissario del Diavolo, il tumore [...]
  • Porte e mura medioevali
    Nei giardini di via argine destro (nei pressi del ponte di ferro) c’e’ una casa costruita sulle mura medievali. Si intravvedono i merli murati per contenere il riuso delle mura. Uno strano destino x le [...]
  • Dominazione veneziana
    Tra i documenti più importanti riguardanti la storia di Monselice dobbiamo sicuramente citare il  privilegio veneziano concesso da Venezia a Monselice nel  1406.  La conquista veneziana della città si concretizza con l’adozione di questo importante [...]