
-
Ezzelino III da RomanoFu un religioso il principale protagonista dell’insurrezione antiezzeliniana che si verificò a Monselice tra gli ultimi mesi del 1256 e l’inizio del 1257. Alla guida dei rivoltosi c’era infatti Gontarino, frate del convento benedettino di [...]
-
Prima Guerra mondiale 1915-'18Tra i 336 caduti, grande commozione suscitò a Monselice la morte del sottotenente di fanteria Giuseppe Buccolini, aveva 24 anni. Nato il 6 aprile 1891 a Gubbio, era il figlio dell’Ufficiale del Dazio qui a [...]
-
Carraresi Scaligeri VenezianiMonselice è una delle città murate del Veneto. Nei primi del Cinquecento contava ben 5 ordini di mura e 4 porte fortificate, diventate sette nei secoli successivi. Le prime difese furono realizzate già nel sesto [...]
-
Prima Guerra mondiale 1915-'18Anche Monselice al termine della Prima Guerra mondiale contò i propri morti, ricordandoli per sempre nel bellissimo monumento ai caduti, opera dello scultore Paolo Boldrin. Il conteggio dei soldati caduti in guerra non è facile, [...]
-
Storia Moderna MonselicePresentiamo un documento di eccezionale valore per la storia urbanistica di Monselice: il catastico di San Francesco. Si tratta di un elenco di beni del Convento di San Francesco situato, un tempo lungo via san [...]