
-
Federico II, ImperatoreIl fondo librario antico del Gabinetto di Lettura di Monselice (Carlo Carena – Presidente della Giuria del Premio di Traduzione) [ Torna menu Gabinetto di Lettura… ] Una decina di anni fa, in un [...]
-
ScaligeriIl XIII sec. per Monselice si chiude con il concilio che l’arcivescovo Bonaventura tenne il 27 maggio 1289. Nonostante l’impero fosse ormai in crisi irreversibile, il partito ghibellino a Padova era ancora forte e si [...]
-
Storia monselicenseTra 1988 e 1996 il colle della Rocca è stato interessato da importanti scavi svolti dalla Società Archeologica Veneta di Padova sotto la direzione del professor Gian Pietro Brogiolo. Le indagini hanno fatto emergere, tra [...]
-
Federico II, ImperatoreFORMA DEI MERLI FANTASIOSA A MONSELICE A Monselice La forma robusta delle murature, dei fori, dei merli sono di vario tipo: Dal semicerchio al parapetto retto, ma tutti fanno parte del merlo Guelfo. La forma [...]
-
Prima Guerra mondiale 1915-'18Pubblichiamo una commovente lettera di Agostino Valsesia datata 1918 – in piena 1° guerra Mondiale – con la quale chiedeva al sindaco di mettere un segno di riconoscimento sulla tomba del figlio, ferito in combattimento [...]