Torre da Mosto e Porta Padova nel 1587

Nella foto Porta Padova e l’imponente  torre d’angolo Ca’ da Mosto in una pergamena di Giacomo Zappati del 1587-89..  L’ingresso della città in prossimità del canale Bisatto e del Campo della fiera. La porta appare […]

1509 : Monselice assediata e incendiata

CONTESTO STORICO EUROPEO 1508-10 Nel 1509 le città di Padova e Monselice vengono coinvolte nella battaglia di Agnadello che vide la sconfitta di Venezia contro la lega di Cambrai. Possediamo una bellissima stampa e la […]

Luigi Masetti e il suo archivio personale

Luigi Masetti era un dipendente addetto all’archivio del comune di Monselice. Era anche il responsabile dell’organizzazione del deposito archivistico situato nelle soffitte della scuola elementare Vittorio Emanuele. Per praticità tenne presso la sede municipale un […]

Il privilegio veneziano di Monselice (1406)

Tra i documenti più importanti riguardanti la storia di Monselice dobbiamo sicuramente citare il  privilegio veneziano concesso da Venezia a Monselice nel  1406.  La conquista veneziana della città si concretizza con l’adozione di questo importante […]

Marin Sanudo visita Monselice nel 1483

Monselice è una delle città murate del Veneto. Nei primi del Cinquecento contava ben 5 ordini di mura e 4 porte fortificate, diventate sette nei secoli successivi. Le prime difese furono realizzate già nel sesto […]

Sindaci a Monselice dal 1945

Notizie e personaggi sulla storia di Monselice dalla Liberazione alla Repubblica consiglio il mio saggio https://www.monseliceantica.it/monselice-1945-1946-dalla-monarchia-alla-repubblica/ Sul referendum Monarchia/Repubblica vedi  https://www.monseliceantica.it/a-monselice-vinse-la-monarchia-1946/ I  sindaci della  Liberazione 1945-’46 Eletti dal Comitato di Liberazione di Monselice in accordo […]

1 2 3 4 5 9