
Mura carraresi a Monselice
Secondo il prof. Brogiolo i carraresi hanno continuato la fortificazione di Monselice costruendo una seconda cinta muraria che circonda il torrione. Si distingue questa mura perché ha i merli rotondi. [ continua ]
Secondo il prof. Brogiolo i carraresi hanno continuato la fortificazione di Monselice costruendo una seconda cinta muraria che circonda il torrione. Si distingue questa mura perché ha i merli rotondi. [ continua ]
Dopo le proteste, anche la nostra, è arrivata la saggia decisone dell’amministrazione comunale di accantonare la proposta di autorizzare un nuovo supermercato nell’area dell’ex fabbrica di bambole Besutti, da anni abbandonata, e di sottoscrivere – […]
Nella foto Porta Padova e l’imponente torre d’angolo Ca’ da Mosto in una pergamena di Giacomo Zappati del 1587-89.. L’ingresso della città in prossimità del canale Bisatto e del Campo della fiera. La porta appare […]
CONTESTO STORICO EUROPEO 1508-10 Nel 1509 le città di Padova e Monselice vengono coinvolte nella battaglia di Agnadello che vide la sconfitta di Venezia contro la lega di Cambrai. Possediamo una bellissima stampa e la […]
Luigi Masetti era un dipendente addetto all’archivio del comune di Monselice. Era anche il responsabile dell’organizzazione del deposito archivistico situato nelle soffitte della scuola elementare Vittorio Emanuele. Per praticità tenne presso la sede municipale un […]
Sono tre chiavi della porte della città di Monselice: due con incisi i nomi di ‘San Marco’ e di ‘San Martino’.
Tra i documenti più importanti riguardanti la storia di Monselice dobbiamo sicuramente citare il privilegio veneziano concesso da Venezia a Monselice nel 1406. La conquista veneziana della città si concretizza con l’adozione di questo importante […]
Monselice è una delle città murate del Veneto. Nei primi del Cinquecento contava ben 5 ordini di mura e 4 porte fortificate, diventate sette nei secoli successivi. Le prime difese furono realizzate già nel sesto […]
Il Gabinetto di Lettura di Monselice possedeva 183 monete antiche e una ventina di Medaglie provenienti – quasi sicuramente – dalla raccolta del sacerdote e antiquario ottocentesco Stefano Piombin. LA COLLEZIONE NUMISMATICA La collezione numismatica […]
Presentiamo l’elenco delle persone che hanno retto il comune di Monselice, anche per un breve periodo, dal 1110 fino ai nostri giorni. Naturalmente le ricerche sono in corso e sicuramente alcuni nomi saranno da modificare […]
A cura di Flaviano Rossetto