La torre della Regina

Tra le tante torri presenti a Monselice, merita una pagina speciale la Torre della regina o delle donne, perché era la torre più bella della cinta muraria destinata ad accogliere e proteggere le donne dei soldati e del capitano durante gli assalti nemici. Le cave attive attorno alla Rocca hanno letteralmente “mangiato” la cinta muraria che dal campo della fiera saliva fino Torrione. Questa parte del colle era la più fortificata. A mezza costa sul lato nord della rocca c’era un piazzale racchiuso da mura con doppia cortina. Su questo piazzale si erigeva alta e maestosa la torre della Regina, abbattuta nel 1894 dal genio militare con il pretesto d’essere pericolosa. In verità le cave avevano fatto il vuoto attorno alla torre. Ma la torre non voleva saperne di cadere. Il primo tentativo fatto con l’esplosivo andò a vuoto. La torre orgogliosamente restò in piedi. Per abbatterla fu necessario togliere a mano le pietre alla base.

Una perdita incalcolabile per monselice.

 

Monselice demolizione della Torre della Regina 1894

 

Lato Nord delle mura che partivano da porta Padova per salire sul torrione vite dall’argine del canale.

 

© Sito web di Flaviano Rossetto per info invia una mail a flaviano.rossetto@ossicella.it ; Se hai notizie, foto  o ricordi su questo argomento contattami su FB

https://www.facebook.com/flaviano.rossetto/

Se ti piace al storia di Monselice segui le pagine FB, cliccando su ‘Mi piace’

https://www.facebook.com/storia.monselice.ossicella

https://www.facebook.com/ossicella.monselice

Tutti i diritti riservati