di Flaviano Rossetto

OSSICELLA PER LA STORIA DI MONSELICE

  • Info & Contatti
  • Santuario giubilare di Monselice
  • Blog Ossicella News
  • Guerre medievali a Monselice
  • Gabinetto di Lettura (1857 -1939)
  • Porte e mura medioevali
  • Libri di F. Rossetto
  • Arte & Architetture
  • Storia archivio storico di Monselice
News Ticker
  • [ 5 Settembre 2025 ] Monselice concede la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini Lapidario monselicense
  • [ 5 Settembre 2025 ] Scavi sulla Rocca di Monselice – 2025. Alla ricerca dell’abitazione del comandante del Torrione. Castello e scavi sulla Rocca
  • [ 4 Settembre 2025 ] Un aeroporto ad Arqua Petrarca durante la Prima guerra mondiale Prima Guerra mondiale 1915-'18
  • [ 28 Agosto 2025 ] Racconti di soldati monselicensi dopo l’8 settembre 1945 Seconda guerra Mondiale 1939-1945
  • [ 28 Agosto 2025 ] Testimonianze  sulla lotta partigiana a Monselice Seconda guerra Mondiale 1939-1945
HomeIacopino Da Carrara

Iacopino Da Carrara

Conquista Carrarese (1338 -1405) : Monselice ‘inventa’ il proprio vessillo rosso con la rocca bianca al centro

Chiusa la parentesi scaligera Monselice, che aveva conosciuto nel Duecento anche una notevole crescita demografica ed era ormai approdata a una dimensione “quasi urbana”, si vide confermare la sua funzione militare. All’età carrarese viene attribuita […]

Categorie

  • Archivio Storico – Monselice
  • Carraresi Scaligeri Veneziani
  • Castello e scavi sulla Rocca
  • Ezzelino III da Romano
  • Federico II, Imperatore
  • Itinerari storico-naturalistici
  • Lapidario monselicense
  • Letteratura monselicense
  • Libri antichi – Archivio storico
  • Monselicensi illustri
  • Porte e mura medioevali
  • Prima Guerra mondiale 1915-'18
  • Seconda guerra Mondiale 1939-1945
  • Storia Moderna Monselice
  • Storia romana – Monselice
  • Torrione e Torre municipale

Facebook Ossicella

  • Dalla cava Duodo alla porta San Martino a Monselice- Itinerario tra le mura

  • Monselice 1940. La visita del Duce a Monselice

  • Cercate il partigiano monselicense Enrico Dalla Vigna

  • Caduti monselicensi durante la 2° guerra Mondiale

  • Pietro Usaggi, una delle prime vittime del fascismo a Monselice

  • Catastico di San Francesco 1741 di Monselice

  • La casa costruita sui merli medievali

  • Mons. Giovanni Fortin (1909-1985), il prete partigiano di Monselice

  • Il socialista Carlo Monticelli di Davide Gobbo

  • Quando Garibaldi si fermò a Monselice

  • Storia cronologica di Monselice nelle carte d’archivio

  • Medaglia d’argento al sottotenente Guseppe Buccolini, morto da eroe durante la 1° guerra mondiale

  • Mastio ( Torrione) dell’Imperatore Federico II a Monselice

  • La storia di otto monselicensi morti nei campi di concentramento – Menu generale

  • Lapidario romano di Monselice conservato in altri musei

  • L’ultimo podestà veneziano a Monselice (1796)

  • Il miracolo di Sant’Antonio della donna di Monselice

  • Scavi archeologici sulla Rocca – aggiornamento maggio 2024

  • Cinque ordini di mura della fortezza di Monselice

  • Conquista Carrarese (1338 -1405) : Monselice ‘inventa’ il proprio vessillo rosso con la rocca bianca al centro

  • 800 fiorini al comune di Padova per onorare l’imperatore Enrico VII (1312)

  • Marin Sanudo visita Monselice nel 1483

  • Quel torrione federiciano sul Montericco … che poco conosciamo

  • Monselice 1940. La visita del Duce a Monselice

  • 31 i soldati monselicensi morti nei campi di concentramento (IMI) della 2^ guerra mondiale

  • Info & Contatti
  • Santuario giubilare di Monselice
  • Blog Ossicella News
  • Guerre medievali a Monselice
  • Gabinetto di Lettura (1857 -1939)
  • Porte e mura medioevali
  • Libri di F. Rossetto
  • Arte & Architetture
  • Storia archivio storico di Monselice

A cura di Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.