
Le sette porte medioevali di Monselice
In origine le porte della città di Monselice erano tre. Nel suo diario Marin Sanudo nel 1483 le nomina in questo ordine: 1 Porta Padova (a Nord) ; 2 Porta San Marco (a Sud) ; […]
In origine le porte della città di Monselice erano tre. Nel suo diario Marin Sanudo nel 1483 le nomina in questo ordine: 1 Porta Padova (a Nord) ; 2 Porta San Marco (a Sud) ; […]
Monselice si offre sin dalle origini come naturale e formidabile fortezza per quanti mirano ad occupare i punti strategici più importanti della campagna veneta. La fortezza di Monselice ruota attorno al maestoso complesso architettonico, che […]
Il podestà di Monselice Annibale Mazzarolli ha scritto la prima completa storia di Monselice, pubblicata nel 1940. Fino a pochi anni fa è stata l’unica ‘storia’ che la nostra città possedeva e comunque la parte […]
Il prof. GP Brogiolo durante una conferenza sugli scavi della Rocca che ha avuto luogo il 18 aprile 2024, ha dimostrato che fino al VI secolo il percorso antico del fiume Adige passava addirittura tra […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Estratto dal libro ‘Monselice durante la 2° guerra mondiale’ di Flaviano Rossetto I CADUTI MONSELICENSI DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE. RICORDO E APPARTENENZA PER NON DIMENTICARE Presentiamo i nominativi dei cittadini monselicensi morti a causa […]
LA STORIA Nell’ottobre 1944, per fermare l’avanzata delle forze anglo-americane, i tedeschi avevano costruito una serie di sbarramenti tra Cavarzere e i Colli Euganei, ammassando nell’area del monselicense una grande quantità di munizioni da utilizzare […]
Nell’ambito della pubblicazione Monselice Romana curata da Flaviano Rossetto, disponibile qui https://www.ossicella.it/archiviowp/monselice-romana-1.pdf Fausta Piacentini e Cinzia Tagliaferro hanno pubblicato una scheda sulla collezione numismatica custodita nella biblioteca di Monselice che riproponiamo qui sotto. La collezione […]
Giostra della Rocca, quando Monselice torna città medievale La Giostra della Rocca è la manifestazione più caratteristica di Monselice: una rievocazione storica molto importante che fa calare la città in un’atmosfera medievale. Gli appuntamenti proposti […]
QUEL TORRIONE FEDERICIANO SUL MONTERICCO….CHE POCO CONOSCIAMO La foto ritrae il Montericco nel 1911 quando quasi tutto il monte era di proprietà dei Cini. L’immagine è preziosa per molti motivi e ci fornisce diversi spunti […]
A cura di Flaviano Rossetto