
Le sette porte medioevali di Monselice
In origine le porte della città di Monselice erano tre. Nel suo diario Marin Sanudo nel 1483 le nomina in questo ordine: 1 Porta Padova (a Nord) ; 2 Porta San Marco (a Sud) ; […]
In origine le porte della città di Monselice erano tre. Nel suo diario Marin Sanudo nel 1483 le nomina in questo ordine: 1 Porta Padova (a Nord) ; 2 Porta San Marco (a Sud) ; […]
Monselice è una delle città murate del Veneto. Nei primi del Cinquecento contava ben 5 ordini di mura e 4 porte fortificate, diventate sette nei secoli successivi. Le prime difese furono realizzate già nel sesto […]
COSTRUZIONE DELLE MURA DI MONSELICE Tentiamo una ipotetica ricostruzione delle mura di Monselice, utilizzando gli studi disponibili LA CINTA MURARIA BIZANTINA (VI sec.) La fortificazione più antica risale all’età bizantina (VI secolo): si tratta […]
Le mura di Monselice dal medioevo ai giorni nostri Le informazioni che di seguito proponiamo in forma sintetica sono tratte da Per la storia di Monselice nel medioevo: dal ‘castrum’ alla ‘terra murata’, frutto del […]
Fu verosimilmente nel 1239, quando soggiornò per qualche tempo a Monselice, che Federico Il concepì il disegno di “murare” il monte della Rocca innalzandovi appunto un arnese guerresco destinato a sfidare il tempo. Per realizzarla, […]
A cura di Flaviano Rossetto